FLOTTA CULTURALE DEL MEDITERRANEO
ROTTA 04

SUNI NUORO
Monte Prammas
Suni-Nuoro
Sperimentare linguaggi costantemente in ascolto con la materia e la natura dalla quale acquisire la capacità di farne riaffiorare l’anima millenaria.
Carmelo Logias
Artigiano e custode della pietra
Conoscitore dell’ambiente in cui vive, legato profondamente alla Sardegna, è come lui si definisce, “artigiano e artista della pietra”.
Alfredo Puglia
Musicista, Sound Designer
Radicato nel territorio custodisce e salvaguarda l’unicum della pietra di Suni nei vincoli e nei codici della sua terra.
Dalla ricerca di stimoli...
...alla riscoperta di simboli.
Novembre 2024, Giugno 2025
ROTTA 04
Suni Nuoro
“Proseguo un cammino iniziato da altri, lasciando il mio segno nel tempo.
L’utilizzo della pietra ha accompagnato l’uomo sin dalla sua comparsa sulla Terra, lasciando tracce perenni del suo ingegno.
Ogni popolo ha impiegato questo elemento per testimoniare la propria presenza e il proprio passaggio, per tramandare memoria di sé ai posteri.
La pietra è espressione di tradizioni, cultura e, soprattutto, religione.
In essa si riflettono la forza, la concretezza e l’attaccamento dell’individuo alla propria terra, così come il legame eterno con le divinità.
Ogni colonna che innalzo non è solo materia: è memoria che prende forma, è un gesto che rinnova un racconto antico”
Carmelo Logias